Il corso di formazione di ipcm® Academy volto a formare la figura professionale di Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici riparte a settembre per una nuova sessione formativa. Oltre agli argomenti già in programma, si aggiungerà anche una nuova lezione.
Dopo il successo registrato durante la prima sessione dei corsi di ipcm® Academy, terminati ufficialmente a luglio con l’esame finale, ci prepariamo ad affrontare la nuova sessione formativa, in partenza il 22 settembre.
La sessione avrà una durata complessiva di 100 ore, suddivise in 12 giorni di frequenza, incluse due giornate di attività pratiche e una giornata dedicata all’esame finale.
Una nuova lezione
La novità di questa seconda sessione è l’introduzione della giornata formativa sul Coil Coating, in programma il 24 novembre tenuta da tre nuovi docenti con oltre vent’anni di esperienza nel settore.
Questa giornata formativa, così come quella dedicata alla verniciatura delle materie plastiche, introdotta a inizio 2022, è una giornata extra, che esula dal percorso formativo volto a formare la figura di Tecnici dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici ma pensata per offrire agli interessati l’opportunità di completare ulteriormente le proprie conoscenze in materia di trattamenti superficiali.
Opzioni di frequenza
Oltre all’iscrizione al corso completo è possibile prendere parte alle singole giornate formative di cui si compone il corso. In questo caso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Inoltre, coloro che negli anni precedenti hanno già partecipato ad alcune lezioni che compongono il corso di Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici possono ottenere la certificazione delle competenze frequentando le lezioni mancanti al completamento del corso e sostenendo l’esame finale.
Opzioni di finanziamento
Grazie alla collaborazione con ASP Mazzini di Cinisello Balsamo, i corsi di formazione offerti da ipcm® Academy possono contare su diverse opzioni di finanziamento:
- Voucher formativi messi a disposizione da Regione Lombardia e attivabili direttamente dalle aziende;
- Formazione finanziata dal sistema Dotale di Regione Lombardia per disoccupati o cassaintegrati;
- Fondi interprofessionali, tramite adesione dell’azienda e la partecipazione a piani formativi aziendali e interaziendali.
A chi si rivolge il corso
Il corso di ipcm® Academy è l’occasione formativa ideale per:
- operatori della verniciatura;
- responsabili di reparto;
- tecnici commerciali di produttori di vernici;
- responsabili del controllo qualità;
- disoccupati;
- lavoratori maggiorenni in cerca di una specializzazione professionale.
Tutti coloro che si iscriveranno al percorso completo o alle singole giornate tematiche entro il 31 agosto 2022 avranno diritto al 5% di sconto.
Per maggiori informazioni consulta il programma formativo e contattaci a corsi@ipcm.it.