Online
28/04/2025, 14/10/2025
Per ottenere le caratteristiche desiderate come resistenza e flessibilità i polimeri vengono “modificati” e queste modifiche possono interagire col processo di verniciatura. Anche se le materie plastiche sono disponibili in diverse colorazioni, la verniciatura consente di proteggerle ulteriormente dagli agenti atmosferici e consente di abbinare il colore a quello di altre parti di materiale diverso, tipico del settore automotive dove l’impiego delle materie plastiche è in continua espansione. Il processo di verniciatura è un insieme di fasi che comprendono sia la preparazione del materiale plastico alla verniciatura che l’applicazione dei vari strati di vernice per ottenere un risultato estetico e durevole, per fare ciò si utilizzano impianti di verniciatura progettati per tenere conto delle esigenze dei diversi tipi di materiali plastici da verniciare e dei diversi prodotti vernicianti utilizzati.
Esperto in chimica industriale, vanta un'esperienza ventennale nel settore delle materie prime e delle vernici, in particolare per le materie plastiche, sulle quali ha tenuto anche numerosi corsi di aggiornamento.