Tipologia di Lezione

Presenza

Date disponibili

05/06/2025, 18/11/2025

Di cosa si tratta

La preverniciatura in continuo di nastri (“Coil Coating”) è un processo di finitura superficiale avanzato, utilizzato per diversi supporti metallici, nello specifico Acciaio ed Alluminio, con una produzione di diversi milioni di metri quadrati all’anno.

È tecnicamente ed operativamente molto complesso, costituito da diversi “sottoprocessi”, che devono essere perfettamente sincronizzati perché una linea di produzione di diversi metri lineari (fino a 1.000 mt di svolgimento nastro) lavori “in continuo”. Il prodotto “preverniciato” consiste nella combinazione di un supporto di metallo, il trattamento superficiale e le vernici; è utilizzato in un’amplissima gamma di applicazioni finali: edilizia (rivestimenti di facciate, tetti industriali e residenziali, tapparelle; trasporti (pareti di caravan ed interni di treno); industria (tappi). I tempi di polimerizzazione del prodotto verniciante, che reticola nel giro di secondi, la modalità di applicazione a rullo (con sforzi di taglio significativi) e le lavorazioni successive alla “Pre”-verniciatura (deformazioni meccaniche come profilatura, stampaggio, piegatura, trafilatura oppure processi chimici come stampa off-set, sublimazione) rendono il prodotto verniciante e verniciato particolarmente complesso, in termini di resine, additivi, pigmenti.

La giornata si propone di presentare il processo in ogni suo dettaglio: la definizione del prodotto, in termini di qualità del metallo, del pretrattamento e del tipo di vernice e la sua realizzazione sulla linea di verniciatura in continuo, sia in ambito di linea di produzione liquida che polveri. La visita dei laboratori di controllo offre la possibilità di toccare con mano le qualità del prodotto verniciante e i diversi tipi di prodotti finiti.

Prezzo € 400,00 + IVA

Contenuti del corso

  • Processo di preverniciatura
  • Metalli – alluminio
  • Pretrattamento
  • Vernici per Coil Coating
  • Esercitazione in laboratorio

Docenti del corso

Sergio
Bianchi

Attivo da 20 anni nel mondo del Coil Coating su linee in alluminio con prodotti liquidi e in polvere, attualmente responsabile qualità.

Stefano
Prada

PhD in Nanostrutture e Nanotecnologie, lavora da otto anni nel settore delle vernici liquide per coil coating. Attualmente responsabile del laboratorio formulazioni e R&D.

Emanuele
Magistrelli

Esperienza pluriennale come Manager R&D e assistenza tecnica per prodotti per il trattamento delle superfici metalliche nel settore coil.

Investi nella tua crescita professionale

Migliora le tue competenze, conoscenze e capacità, al fine di ottenere risultati migliori nel tuo percorso lavorativo.